
La classica partita di fine stagione dove le due squadre non hanno più niente da chiedere alla classifica e giocano alla pari per divertire il pubblico, non un grande spettacolo ma senza motivazioni si perde l’essenza della sfida.
1 Paleari 6.5: attento e ben posizionato, disinnesca parecchi ordigni giunti dalle sue parti, la conferma che siamo di fronte ad un serio e preparato professionista.
2 Perico 6.5: una sicurezza in ogni zona del campo, si fa sempre “vedere” dai compagni, pronto e reattivo, non spreca un pallone e per poco non ci regalava la settima rete stagionale.
3 Montesano 6: bene in difesa soprattutto sui contrasti e sugli anticipi. Non si vede molto ma il suo apporto in difesa è fondamentale.
4 Marotta 6.5: ancora una buona prova, con generosità si batte a centrocampo e si propone in attacco.
5 Solerio 6.5: impiegato da esterno sinistro nella difesa a quattro, presidia la fascia sinistra fino all’area avversaria con le sue consuete accelerazioni.
6 Polenghi 6: una buona partita macchiata dalla disattenzione sul goal del vantaggio ospite quando si perde Ranellucci in mezzo all’area di rigore, che così può colpire indisturbato e realizzare.
7 Grauso 6.5: un professionista e un uomo eccezionale, si batte a centrocampo come un leone.
8 Biraghi 6.5: il capitano è in una condizione fisica eccellente e guida il centrocampo in modo quasi perfetto.
9 Bruno 7: le 150 perle in carriera raccontano la sua storia, ha il goal nel DNA. Bella la rete del pari, con un movimento ad anticipare l’avversario e di testa la mette dentro sul primo palo sorprendendo il portiere.
10 Gasbarroni 7: conferma ancora una volta la sua immensa classe, si vede che finalmente sta bene e il fisico lo assiste. Ha gestito il possesso come ha voluto e ha cercato più volte l’imbucata per i compagni.
11 Rossini 6.5: anche in questa occasione si sacrifica per la squadra in fase difensiva, presidiando la fascia e andando ad aiutare i compagni a centrocampo.
15 Bonalumi 6: sostituisce Gasbarroni nel finale di partita, quando il mister cambia modulo passando al 3-5-2 e quando la partita è praticamente chiusa.
16 Sanzeni sv: solo pochi minuti di gioco, quando oramai si era ai titoli di coda.
20 Cogliati 6.5: il Dottore entra e ravviva la gara con la sua vivacità e classe, un ragazzo su cui puntare per la prossima stagione e che ci darà tante soddisfazioni.